- La Locomotiva
Non so che viso avesse, neppure come si chiamava,
con che voce parlasse, con quale voce poi cantava,
quanti anni avesse visto allora,
di che colore i suoi capelli,
ma nella fantasia ho l'immagine sua:
gli eroi sono tutti giovani e belli.
gli eroi sono tutti giovani e belli.
gli eroi sono tutti giovani e belli.
Conosco invece l'epoca dei fatti, qual era il suo mestiere:
i primi anni del secolo, macchinista, ferroviere
i tempi in cui si cominciava
la guerra santa dei pezzenti:
sembrava il treno anch'esso un mito di progresso,
lanciato sopra i continenti.
lanciato sopra i continenti.
lanciato sopra i continenti.
E la locomotiva sembrava fosse un mostro strano,
che l'uomo dominava con il pensiero e con la mano:
ruggendo si lasciava indietro
distanze che sembravano infinite,
sembrava avesse dentro un potere tremendo,
la stessa forza della dinamite.
la stessa forza della dinamite.
la stessa forza della dinamite.
Ma un'altra grande forza spiegava allora le sue ali:
parole che dicevano "gli uomini sono tutti uguali",
e contro ai re e ai tiranni
scoppiava nella via
la bomba proletaria, e illuminava l'aria
la fiaccola dell'anarchia.
la fiaccola dell'anarchia.
la fiaccola dell'anarchia.
Un treno tutti i giorni passava per la sua stazione:
un treno di lusso, lontana destinazione.
Vedeva gente riverita,
pensava a quei velluti, agli ori,
pensava al magro giorno della sua gente attorno,
pensava a un treno pieno di signori.
pensava a un treno pieno di signori.
pensava a un treno pieno di signori.
STRUM
(si alza un tono)
Non so che cosa accadde, perché prese la decisione.
Forse una rabbia antica, generazioni senza nome
che urlarono vendetta,
gli accecarono il cuore,
dimenticò pietà, scordò la sua bontà,
la bomba sua la macchina a vapore.
la bomba sua la macchina a vapore.
la bomba sua la macchina a vapore.
(si alza un semitono)
E un giorno come gli altri, ma forse con più rabbia in corpo,
pensò che aveva il modo di riparare a qualche torto:
salì sul mostro che dormiva,
cercò di mandar via la sua paura,
e prima di pensare a quel che stava a fare,
il mostro divorava la pianura.
il mostro divorava la pianura.
il mostro divorava la pianura.
(si alza un tono)
Correva l'altro treno ignaro, quasi senza fretta:
nessuno immaginava di andare verso la vendetta.
Ma alla stazione di Bologna
arrivò la notizia in un baleno:
"Notizia di emergenza, agite con urgenza,
un pazzo si è lanciato contro al treno!"
un pazzo si è lanciato contro al treno!"
un pazzo si è lanciato contro al treno!"
Ma intanto corre, corre, corre la locomotiva,
e sibila il vapore e sembra quasi cosa viva,
e sembra dire ai contadini curvi,
il grosso fischio che si spande in aria:
"Fratello non temere, che corro al mio dovere!
Trionfi la giustizia proletaria!"
Trionfi la giustizia proletaria!"
Trionfi la giustizia proletaria!"
E corre corre corre corre sempre più forte,
e corre, corre, corre, corre verso la morte,
e niente ormai può trattenere
l'immensa forza distruttrice,
aspetta sol lo schianto e poi che giunga il manto
della grande consolatrice.
della grande consolatrice.
della grande consolatrice.
La storia ci racconta come finì la corsa:
la macchina deviata lungo una linea morta.
Con l'ultimo suo grido d'animale
la macchina eruttò lapilli e lava,
esplose contro il cielo, poi il fumo sparse il velo,
lo raccolsero che ancora respirava.
lo raccolsero che ancora respirava.
lo raccolsero che ancora respirava.
Ma a noi piace pensarlo ancora dietro al motore,
mentre fa correr via la macchina a vapore,
e che ci giunga un giorno
ancora la notizia
di una locomotiva come una cosa viva,
lanciata a bomba contro l'ingiustizia!
lanciata a bomba contro l'ingiustizia!
lanciata a bomba contro l'ingiustizia!
Letras
- A Gh'è Chi G'a
Ahmed L'Ambulante
Al Dievel
Al Fiòmm
All You Fascists
Altri Mondi
Atomica Cinese
Auschwitz
Ballata Della Dama Bianca
Bella Ciao
Canto Di Natale
Canzone Dalla Fine Del Mondo
Carretera Austral
Celtica Patchanka
Cent'Anni Di Solitudine
Clan Banlieue
Coi Piedi Per Terra
Come Nuvole Lontane
Contessa
Cuore Blindato
Danza Infernale
Delinqueint Ed M'dna
Di Corsa
Don Chisciotte
Ebano
El Presidente
Etnica Danza
Figli Del Vento
Figli Dell'Officina
Fischia Il Vento
Fuori Campo
Ghetto
Giro Di Vite
Gli Amanti D'Irlanda
Grande Famiglia
I Cento Passi
I Funerali Di Berlinguer
I Prati Di Bismantova
I Ribelli Delle Montagna
Il Ballo Di Aureliano
Il Bicchiere Dell'Addio
Il Fabbricante Dei Sogni
Il Matto
Il Naufragio Del Lusitalia
Il Paese Delle Meraviglie
Il Partigiano John
Il Ritorno Di Paddy Garcia
Il Sentiero
Il Tempio Di Thelème
Il Testamento Di Tito
Il Treno Dei Folli
Il Vagabondo Stanco
In Un Giorno Di Pioggia
L'Amore Ai Tempi Del Caos
L'Aquilone Dei Balcani
L'Ultima Mano
L'unica Superstite
L'Uomo Delle Pianure
La Banda Del Sogno Interrotto
La Fiola Dal Paisan
La Fola Del Magalas/La Favola Del Magalasso
La Fòla Ed La Sira
La Guerra Di Piero
La Legge Giusta
La Locomotiva
La Mia Gente
La Musica Del Tempo
La Pianura Dei Sette Fratelli
La Roda
La Rumba
La Stagioun Di Delinqueint
La Strada
Le Lucertole Del Folk
Le Strade Di Crawford
Lettera Dal Fronte
Libera Mente
Libera Terra
Lo Straniero Pazzo
Lontano (feat. Gito Baloi)
Macondo Express
Madre Terra
Maisha
Mala Sirena
Mama Africa
Mamagranda
Mia Dolce Rivoluzionaria
Mira Nino
Morte Di Un Poeta
Movimento
Natale A San Cristobal
Newroz
Ninnananna
Canção de Ninar
Notte Di San Severo
Notturno, Camden Lock
Oltre Il Ponte
Oltre La Guerra E La Paura
Onda Libera
Pietà L'è Morta
Prigioniero Di Chi?
Primo Potere
Qualche Splendido Giorno
Quarant'Anni
Quel Giorno A Primavera
Radio Tindouf
Ramblers Blues
Remedios La Bella
Risamargo
Serenata Di Strada
Spara Jurij
Stelle Sul Mare
Stranger In Birkenau
Suad
Tant Par Tachèr
Terra Del Fuoco
The Great Song Of Indifference
Tota La Sira
Transamerika
Trsite, Solitario Y Final
Una Perfecta Excusa
Valzer Chiuso In Soffitta
Veleno
Viva L'italia
Viva La Vida
Western Union